![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il progetto è ideato e promosso dall'Agenzia dei Giovani in collaborazione con un raggruppamento di 6 Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI e questo consente di presentare un’offerta differenziata, attraverso la realizzazione di percorsi sportivi multi-disciplinari per ribadire i valori formativi dello sport:
- lo sport come modello di un corretto e sano stile di vita;
- lo sport come inclusione sociale e rispetto del prossimo;
- lo sport a tutela della salute;
- lo sport come integrazione alla diversità.
La promozione dell’attività sportiva, in generale e poi della specifica disciplina, rappresenta il primo obiettivo di ciascuna Federazione; nel rispetto dei valori della solidarietà, della tolleranza e del fair-play, dentro e fuori dal campo da gioco.
Buona Pasqua da Sport Modello di Vita!
"Allenati come un atleta.
Mangia come un nutrizionista.
Dormi come un bambino.
Vinci come un campione."
Sport Modello di Vita augura a tutti una Buona Pasqua che possa portare tanta felicità e serenità a tutti Voi! Un momento di Festa che possa stimolare ed essere testimone di una svolta, di un fervore, di una rinascita fisica e morale, capace di lasciare alle spalle le difficoltà fino a oggi incontrate e spalancare le porte al rinnovamento ed una rinascita positiva del vivere e del pensare!
Buona Pasqua, Sport Modello di Vita
Le Federazioni di Sport Modello di Vita incontrano il Progetto CONI 2015
Le Federazioni che compongono il progetto di Sport Modello di Vita aderiscono al Progetto CONI 2015, un'iniziativa multi-sport giunta alla 2° Edizione che ha come obiettivo quello di sostenere, spingere e potenziare l'attività sportiva giovanile Under 14, attraverso le sinergie tra le strutture territoriali del CONI, delle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e del Comitato Italiano Paralimpico.
Dopo il successo della kermesse sportiva del 2014 che ha visto rappresentate le varie Regioni aderenti, impegnate nelle diverse specialità negli impianti e nelle aree all'aperto della città di Caserta, le Federazioni hanno deciso di aderire anche quest'anno e di sostenere tecnici, accompagnatori e giovani atleti coniugando tanto sano agonismo e divertimento.
L’importanza di “muoversi”
Ok, oggi è venerdì 13 marzo, per gli scaramantici una data da cerchiare di rosso nel calendario... Sport Modello di Vita vi consiglia invece di mettere da parte i pensieri negativi e andare a praticare un po' di sano e costruttivo Sport!
Si sa muoversi fa bene al corpo e all'anima, vengono prodotte durante l'attività fisica endorfine capaci di regalarci piacere, gratificazione e felicità, aiutandoci a sopportare meglio lo stress e il dolore fisico; ma i benefici legati all'attività sono anche a lungo temine: l'aumentare dell'attività praticata riduce la probabilità di andare incontro a malattie come l'ipertensione, i disturbi cardiovascolari, infarto, diabete e tumori.
Sportiva-mente felici!
Si sa, ridere fa bene!!! E se aggiungiamo a questo praticare attività sportiva in maniera costante e intensa, ecco che il mix è davvero vincente.
Lo sostiene il dottor Nickolas Smith, della Manchester Metropolitan University e i risultati lo dimostrano: un lavoro fisico intenso innesca il rilascio di endorfine, un tipo di neurotrasmettitore del cervello che contribuisce a combattere il dolore.
Nella pratica di attività fisica l'organismo umano produce infatti serotonina, l'ormone della felicità. Fare dunque sport fa bene al corpo e all'umore.
Nell'esperimento, che ha coinvolto ben 11 persone dallo stile di vita sedentario, è stato rilevato un miglioramento dell'umore proprio grazie all'effetto dell'endorfina rilasciata nel corpo dopo lo sforzo intenso.